Risposta all'emergenza come occasione di promozione della salute. Il contributo del servizio InOltre.
a cura di Gian Piero Turchi e Diletta Cigolini, prefazione di Emilia Laugelli
2017
Il terzo luogo: coesione sociale e azione pubblica. Generare e valutare i processi partecipativi
di Patrizia Ciardiello
2016
Minori e Giustizia. La mediazione come strumento efficace ed efficiente per un ruolo attivo del Minore nella Comunità.
di Gian Piero Turchi, Manuel Guarino e Paolo Ferrari
Manuale critico di psicologia clinica. Lezioni di e su la Psicologia Clinica per la Salute.
di Gian Piero Turchi
De rerum salute. Teoria e prassi per un'architettura dei servizi generativi di salute.
di Gian Piero Turchi e Alexia Vendramini
Al di là del Normale e del Patologico
di Gian Piero Turchi e Filippo Maria Sposini
Politiche pubbliche e governo delle interazioni della comunità. Il contributo della Metodologia Respons.In.City.
di Gian Piero Turchi e Valeria Gherardini
2014
La mediazione dialogica (R). Fondazione scientifica, metodo e prassi in ambito penale, civile e commerciale, familiare e di comunità.
Metodologia per l'analisi dei dati informatizzati testuali. Fondamenti di teoria della misura per la Scienza Dialogica.
di Gian Piero Turchi e Luisa Orrù
Cambiamo discorso. Diagnosi e counselling dell'intervento sociale secondo la scienza dialogica.
a cura di Luigi Colaianni e Patrizia Ciardiello
Libro bianco per la promozione dell'efficienza nell'amministrazione della giustizia.
a cura di Gian Piero Turchi, Mario Tocci e Michele Romanelli
Flussi migratori, comunità e coesione sociale. Nuove sfide per la mediazione.
di Gian Piero Turchi e Michele Romanelli
2013
Sport e media. La configurazione della violenza in ambito sportivo.
di Gian Piero Turchi, Elena Celleghin e Maria Sperotto
2012
Promozione della salute e politiche sociali. Il contributo di M.A.D.I.T. alla ricerca intervento nel comune di Abano Terme.
di Gian Piero Turchi, Elena Celleghin e Sara Francato
Olimpiadi dell'interculturalità e della Mediazione. La mediazione tra pari come strumento di costruzione di comunità.
di Gian Piero Turchi e Annalisa Trovò
Giovani e territorio. L'esperienza di mappatura, di intervento e di rete sul territorio di Mantova.
di Gian Piero Turchi e Mita Monicelli
2011
La promozione della cittadinanza come responsabilità convidisa. L'esperienza pilota di mediazione civica sul territorio della Valle di Chiampo.
di Gian Piero Turchi, Roberto Fumagalli e Monia Paita
2010
λόγοι. Dialogi di e su psicologia delle differenze culturali e clinica della devianza come occasione peripatetica per un'agorà delle politiche sociali.
di Gian Piero Turchi e Elena Celleghin
Dati senza numeri. Per una metodologia dell'analisi dei dati informatizzati testuali MADIT.
2009
Psicologia della Salute. Dal modello bio-psico-sociale al modello dialogico.
a cura di Gian Piero Turchi e Claudia Della Torre
2007
Modello medico e psicopatologia come interrogativo.
di Gian Piero Turchi e Andrea Perno
2004
Reato e Identità. Atti e contributi per la formazione e l'operatività professionale.
Tossicodipendenza. Generare il cambiamento tra mutamento di paradigma ed effetti pragmatici.
a cura di Gian Piero Turchi
2002
◄
1 / 1
►